Quaderni del Circolo Rosselli

I Quaderni del Circolo Rosselli (QCR) sono una collana di fascicoli con cadenza trimestrale, a carattere monotematico e molto qualificati, iniziata nel 1981.

Rappresentano uno strumento prezioso di diffusione dei temi di dibattito propri della Fondazione e del Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Gli argomenti trattati spaziano dai temi storici della politica nazionale ed estera – con particolare riguardo al socialismo, al laburismo e al liberalsocialismo – alle riforme istituzionali, ai problemi della formazione professionale e dell’occupazione, alle iniziative legislative per la riconversione industriale, l’innovazione tecnologica e la piccola impresa, al progresso della ricerca scientifica e dell’università, alle prospettive del federalismo e della costruzione dell’unità europea, alle questioni generali della diffusione e promozione della cultura.

Rivista Storica del Socialismo

Il secondo numero della nuova serie contiene un saggio di Paolo Bagnoli dedicato a Norberto Bobbio e il socialismo liberale, cui seguono l’articolo di Stefano Bruno Galli su Cesare Battisti, lo scritto di Marco Trotta su Ernesto Cesare Longobardi e le lotte del socialismo prefascista, lo studio di Marco Novarino sulle origini dell’anarchismo in Cina, l’indagine di Andrea Marchisio sul Partido Socialista Obrero Español e Unión General de Trabajadores durante la dittatura di Primo de Rivera, e l’articolo su Gilles Martinet e il socialismo italiano di Roberto Colozza. La sezione archivi e documenti in questo numero è dedicata alla descrizione dell’archivio di Antonio Giolitti, a firma di Gianluca Scroccu e Simona Luciani. A chiudere il primo fascicolo ventisei schede di lettura e numerose segnalazioni sui più recenti lavori della storiografia dedicata al socialismo.

Saluti introduttivi:

Filippo Del Corno Assessore alla Cultura, Comune di Milano

Aulo Chiesa Biblion edizioni

Interventi:

Brando Benifei Eurodeputato gruppo S&D

Angelo Turco Consigliere del Comune di Milano

Paolo Bagnoli Direttore “Rivista storica del socialismo”

Università degli Studi di Siena

Nicola Del Corno

Università degli Studi di Milano